Cosa e sono i terpeni e perché sono così importanti
Cosa sono i terpeni
Quali sono i principali terpeni della cannabis
Benefici dei terpeni
Importanza del fitocomplesso dal punto di vista nutritivo
Nella canapa così come in tante piante purtroppo la scienza troppo spesso focalizzata su principi attivi isolati, tralasciando il resto delle sostanze contenute e la sinergia tra loro.
Diciamo purtroppo, perché pensare che la canapa si traduca in CBD e THC è molto semplicistico e sterile, anche molte ricerche utilizzano la sostanza isolata.
Se da una parte è vero che utilizzare un principio attivo isolato è di per sé un metodo più scientifico, non lo è altrettanto con tutta l’informazione che invece passa dopo.
Cosa sono i terpeni
Bio-Molecole aromatiche presenti nelle piante, frutta, verdura, erbe ed anche spezie – i terpeni sono elementi botanici che noi percepiamo sotto forma di aroma e sapore.
I terpeni vengono bio-sintetizzati dalle specie vegetali e servono principalmente per difesa contro parassiti, predatori, batteri e funghi.
Esistono centinaia di queste molecole, ognuna con i loro specifici aromi e sapori:
Sono divisi in categorie, per semplificazioni ci sono terpeni principali con aggregati i loro isomeri che si percepiscono come sfumature aromatiche.
Nella canapa si ha un forte aroma di limone pungente come nella varietà lemon haze, è molto presente il limonene, altre varietà hanno magari un aroma agrumato più dolce- si tratta sempre di limonene ma saranno accentuati per lo più i suoi isomeri.

Benefici
Andando oltre il profumo a volte piacevole a volte meno, hanno molti utilizzi, nell’industria alimentare o cosmetica, nell’aromaterapia, nell’integrazione e molto altro…
Di nostro interesse sono le notevoli proprietà terapeutiche – ogni terpene ha le sue qualità medicinali e se lavorano in sinergia si amplificano gli effetti.
Nella canapa per esempio i terpeni si legano ai cannabinoidi, amplificandone gli effetti ed aumentando notevolmente l’assimilazione:
Alcuni terpeni molto presenti in certe varietà di canapa, hanno abbondanti quantità di Mircene che facilita l’assimilazione da parte delle cellule neurali e di Limonene che facilita l’assimilazione cellulare.
Quali sono i principali terpeni della cannabis
I terpeni nella canapa sono contenuti principalmente nella resina contenuta nei tricomi, ghiandole resinose che proteggono la pianta.

Nelle piante di canapa si conta circa 200 terpeni diversi, di cui 100 ad alta concentrazione- la loro presenza varia a seconda di alcuni aspetti come:
- Varietà della pianta/genetica
- Composizione del suolo
- Sostanze nutritive (il complesso terpenico è influenzato dallo stato nutritivo della pianta)
- Luce (in base alla zona si può avere una diversa luce ed intensità luminosa, figuriamo paragonarla con i LED)
I terpeni presenti nella canapa sono i responsabili di tutti gli aromi ed infine sapori ed attraverso una loro conoscenza possiamo selezionare una varietà più corretta al nostro specifico disturbo.
Per esempio:
. Se ho mal di testa ansia o depressione, una varietà correta è ad alto contenuto di Mircene – aroma principale terroso, muschio, simile all’incenso.
. Volendo ridurre le infiammazioni o dolori articolari, meglio optare per strain con alto contenuto di Cariofillene – aroma di spezie orientali e pepe, spesso è insieme al Mircene.
Se invece l’obiettivo è contrastare l’ansia ed insonnia serale, possiamo optare per strain ad alto contenuto di Terpinolene – aroma erbaceo simile al legno fresco o resina di pino.
Solo esempi, sono molti i terpeni e le varietà di canapa e dagli aromi e loro sfumature possiamo veramente trovare rimedio.

Importanza del fitocomplesso
Quando parliamo di prodotti botanici si dovrebbe osservare anche il resto della pianta ed i suoi principi attivi.
Il fitocomplesso è formato da tutti quegli elementi contenuti nella pianta, questi fitonutrienti sono fondamentali per favorire l’assimilazione delle sostanze e non solo…
Nel caso della canapa troveremo: centinaia di cannabinoidi, terpeni, flavonoidi, fenoli, amminoacidi e chetoni, tutte queste molecole producono un potente effetto benefico sull’organismo.
SI chiama effetto entourage, la sinergia di tutti gli elementi della canapa, si ha un più facile assorbimento dei cannabinoidi e viene portato maggior equilibrio e benessere.
Con maggior equilibrio e benessere non è solo quello legato all’ECS, il sistema endocannabinoide ma anche ad altri aspetti minori, come per sempio:
- Un equilibrio nella produzione ormonale
- Miglior gestione dello stress mentale
- Equilibrio dell’umore
- Un ripristino del ritmo circadiano e quindi un miglior sonno profondo e fase REM
- Sistema immunitario più efficace
- Un sesso più appagante
- Recupero muscolare più rapido
Tanti sono i benefici che la scienza comunque ci dà prova che la canapa è capace di dare: sia attraverso ricerche dirette sui cannabinoidi sia in modo indiretto attraverso le ricerche sui terpeni.