Il cannabidiolo della canapa previene e contrasta la candidosi
La candida fa parte della normale flora microbica del nostro organismo, si nutre di materia organica morta e si trova di solito su:
- Pelle
- Intestino
- Bocca
- Vagina
- Polmoni
Non crea alcun fastidio fin quando il nostro sistema immunitario riesce a contenerla – la candida, in particolare la specie albicans è l’agente patogeno più comune nelle infezioni fungine.
Quando diventa infezione?
La candidosi, l’infezione, inizia quando questo fungo comincia a proliferare in modo eccessivo diventando un agente patogeno, provocando un’infezione molto invasiva.
La candida è molto difficile da contrastare e richiede tempo, questo perché ha un’alta resistenza alla maggior parte dei farmaci antimicotici – pensati per infezioni planctoniche dei funghi.
La resistenza della candida è dovuta al suo biofilm – una rete complessa che inizia con l’attaccamento alla superficie, la colonizzazione e maturazione – una vera e propria comunità protetta da una barriera cellulare.
All’interno del biofilm vi sono una serie di vari tipi cellulari: cellule a forma di lievito, pseudoifali e cellule ifali.

Il rimedio alternativo
Il biofilm fungino permette alla candida di avere un’alta resistenza ai trattamenti dei farmaci antimicotici – spesso si ricorre a metodi naturali alternativi, tra i più efficaci:
- Aglio che svolge un’ottima azione antimicotica
- Calendula
- Olio Tea Tree
- Bicarbonato
La canapa
Una recente ricerca dimostra che il CBD inibisce il biofilm della candida in modo ottimale: inibisce la formazione o contrasta ed indebolisce in modo efficace il biofilm già maturo.
Il cannabidiolo della canapa modifica l’architettura del biofilm fungino, diminuendone lo spessore di difesa, rendendola più permeabile ed alterando l’equilibrio dei vari organismi interni, in particolari dei lieviti.
Grazie a quest’azione multipla, si blocca l’efficacia virulenta della candida facilitandone la scomparsa.
Aumentando la permeabilità del biofilm, il CBD della canapa può facilitare l’azione dei farmaci antifungini utilizzati comunemente contro la candida.