Rimedi naturali per prevenire il dolore al ginocchio

Indolenzimenti o lesioni alle ginocchia sono fastidi molto frequenti e spesso prevenibili.

Il ginocchio è l’articolazione più grande dell’organismo e sostiene tutto il peso del corpo durante il movimento motorio.

Il ginocchio è composto da :

  • 3 ossa ( tibia, rotula e femore)
  • menisco, ovvero la cartilagine
  • legamenti, il tessuto di collegamento tra le 3 ossa
  • tessuti muscolari per facilitare il movimento
  • tendini che collegano le ossa al muscolo

Le lesioni più frequenti

  1. Distorsione ai legamenti: avviene solitamente a calcio o basket,quando ginocchio subisce una torsione o un rapido cambio di direzione. Il legamento viene stirato oltre il limite del suo movimento, portandolo a lesione, allungamento o strappo.
  2. Frattura dell’osso: solitamente la rotula, avviene per lo più da cadute dall’alto o con carico eccessivo, oppure da traumi diretti sull’osso.
  3. Lacrime del menisco: causate da una rotazione innaturale del ginocchio o da repentini cambi di direzione, oppure dall’invecchiamento
  4. Attività come la corsa o il salto possono far cedere il ginocchio sviluppando l’infortunio chiamato “ginocchio del corridore”, se lo stress o carico è eccessivo e protratto nel tempo può portare a lesioni ed infiammazioni a cartilagini,tendini e muscoli.

Prevenire il dolore al ginocchio

La prevenzione e l’accortezza sono fondamentali, spesso appunto le lesioni al ginocchio capitano ai giovani 18-25 anni o adolescenti.

  • Riscaldatevi prima dell’attività e defaticate la muscolare dopo.
  • Mantenete sempre in allenamento i muscoli delle gambe
  • Evitate improvvise e maggiori intensità negli allenamenti

Oltre a queste accortezze tecniche consigliamo di seguire un’alimentazione ricca di minerali come zinco, magnesio, calcio e potassio e di omega 3.

Qualora avete carenze di qualche elemento, valutate l’integrazione attraverso prodotti naturali come i fito-integratori.

Dolore al ginocchio da infortunio

Quando il ginocchio subisce una lesione, è in atto un processo infiammatorio nella zona colpita, questo può portare a dolori acuti e dolori ed infortuni che richiederanno mesi per riprendersi.

Dolore cronico al ginocchio

Il dolore cronico invece è causato spesso, da un infortunio non curato, se non trattato riduce la qualità di vita e le performance in allenamento.

Solitamente il dolore cronico è causato dal gonfiore o infiammazione dei tessuti intorno al ginocchio, che rendono difficile e doloroso il movimento.

Dolore al ginocchio e CBD

Il cannabidiolo è un valido rimedio per ridurre l’infiammazione ed alleviare il dolore.

Il CBD infatti può sostituire i farmaci antidolorifici come il paracetamolo o l’ibuprofene, col il vantaggio di non avere effetti collaterali.

Quando questa molecola entra in circolazione nel nostro organismo, attiva dei recettori nel nostro sistema centrale, che agiscono per riportare uno stato di equilibrio, alterato in questo caso da dolore o infiammazione.

Il CBD può essere assunto sotto forma di olio contenente l’estratto puro, cercate prodotti THC free broad o full spectrum, in modo da accelerare la guarigione o ridurre in modo efficace l’infiammazione e dolore.

Carrello
Torna in alto