Come viene prodotto l'olio CBD

Coltivazione Ø Waste

Le nostre piante sono coltivate con cura e dedizione, utilizzando cultivar certificate e selezionate per massimizzare la quantità di terpeni.

Abbiamo un ciclo produttivo dove autoproduciamo tutto ciò di cui abbiamo bisogno, e riutilizziamo tutte le parti della pianta: la fibra corta viene cotonizzata e trasformata in filato, mentre dal canapulo si ricava il biochair.

Ø  sprechi di risorse, l’acqua di processo della  cotonizzazione innovativa ed ecosostenibile, viene trattata ed utilizzata come fertilizzante.

Agricoltura Biodinamica Rigenerativa

Le piante crescono in modo naturale e sperimentano il sole, la notte e le stagioni, circondate da un ambiente sano, con un suolo fertile, ricco di un microcosmo di elementi nutritivi e privo di fertilizzanti chimici, erbicidi o pesticidi, contaminanti e metalli nocivi.

Nella nostra coltivazione viene rigenerato il suolo e ridotto al minimo l’impatto ambientale. Seguiamo i principi dell’agricoltura Biodinamica, utilizziamo solo mezzi naturali per la coltivazione del terreno.

(LAB, Biochair, Bokashi, Macerati di erbe).

Materia prima di alta qualità

Il CBD non è tutto uguale, utilizziamo solo le parti ricche di tricomi, le parti nobili della pianta per estrarne il fitocomplesso

(no foglie o scarti di trimmatura).

Questo materiale viene conciato e successivamente viene decarbossilato e lavorato con un serie di passaggi messi a punto per migliorare la resa estrattiva, il sapore e la qualità dei cannabinoidi e del fitocomplesso.

Estrazione Diretta

Utilizziamo un metodo di estrazione artigianale diretto e senza solventi (Rosin), con tecniche innovative che permettono estrarre fino all’85% del fitocomplesso (cannabinoidi, flavonoidi, terpeni).

Essendo solventless non avviene nessuna distillazione e per questo trattasi di un vero fullspectrum. Il passaggio finale è una lenta e delicata infusione lipidica in olio MCT (food grade).

 

Controllo Qualità ed Analisi

Le lavorazione avvengono in ambiente protetto con strumenti pharma grade, e seguendo le norme HACCP. Ogni lotto viene controllato ed inviato ad analizzare a laboratori indipendenti accreditati.

Carrello
Torna in alto