La paralisi del sonno – Rimedi naturali

Cos’è la paralisi del sonno e perchè viene? Scopriamo le cause ed i rimedi naturali alternativi ai farmaci

Cos'è la paralisi del sonno Perchè succede la paralisi del sonno? Come evitare la paralisi del sonno e curarla CBD e disturbi del sonno

Uno dei disturbi del sonno più fastidiosi ed anche frequenti- i sintomi possono verificarsi raramente ma anche cronicizzarsi, andando a destabilizzare la nostra stabilità emotiva e la sicurezza in s’é stessi…

Cos’è la paralisi del sonno

La paralisi del sonno, detta anche paralisi ipnagogica, è un disturbo che compromette la qualità del sonno e la capacità del corpo di recuperare le energie, minando il benessere psico-fisico dell’individuo.

Questo disturbo del sonno è abbastanza frequente e colpisce in media adolescenti ed adulti fino a 45 anni – si contano circa 7 milioni di persone nel mondo che soffrono di questo disturbo.

La paralisi del sonno ci impedisce la gestione del ritmo sonno/veglia colpendoci in 2 distinte fasi del sonno,:

  • Il momento in cui ci addormentiamo
  • Il risveglio, specialmente se brusco.

Consiste in un inizio anticipato ed involontario della fase REM del sonno, in cui è previsto un totale rilassamento del corpo, tale da farci perdere il controllo volontario.

I sintomi della paralisi del sonno sono molto evidenti e facilmente riconoscibili:

In sintesi, l’irrigidimento dei muscoli con la relativa perdita di controllo è un fenomeno che si verifica al passaggio tra la fase di sonno profondo e la fase REM quella in cui si sogna… Nella paralasi del sonno questo avviene mentre ancora siamo coscienti, provocandoci una bruttissima sensazione di paralisi.

Il corpo non reagisce agli stimoli coscienti tanto da rendere impossibile anche la capacità di parola, la fortuna è che questo disagio dura in media pochi minuti…

Perchè succede la paralisi del sonno?

Molte possono essere le cause che incidono sul manifestarsi di questo disturbo…

Cause anche molto soggettive ma possiamo sbilanciarci dicendo che persone ansiose e tese che affrontano un periodi di malessere e stress prolungato sono più inclini a questo disturbo.

Tra le altre cause di insorgenza di questo disturbo possiamo trovare:

  • Chi soffre di narcolessia
  • Chi svolge lavori pesanti e su turni sregolati
  • Coloro che abusano di tabacco e caffeina nelle ore notturne
  • Chi è sotto un eccessivo carico di stress fisico o emotivo momentaneo

A chi rivolgersi?

Qualora il disturbo non sia sporadico è opportuno rivolgersi ad un medico specialista o esperto del sonno, in modo da poter indagare le cause ed agire alla radice del problema.

Come evitare la paralisi del sonno e curarla

Una risposta quasi definitiva per risolvere questa problematica è mantenere uno stile di vita sano ed equilibrato – ma in questo frenetico mondo moderno è abbastanza difficile…

Possiamo agire in modo diretto suelle principali cause della paralisi del sonno, e quindi sul ridurre lo stress psico-fisico e stati di ansia o panico – attraverso l’abitudine ad eseguire tecniche di rilassamento prima di andare a dormire:

  • Sessioni di Meditazione, meglio trascendetale o la Mindfulness
  • Yoga o Pilates
  • Concentrarsi sulla respirazione guidata e profonda
paralisi del sonno

Altra buona idea per ridurre stress ed ansia è accompagnare una di queste attività sopracitate con l’aroma terapia specialmente di lavanda oppure bevando tisane a base di erbe erbe ansiolitiche come la valeriana, il biancospino, la canapa o la melissa…

L’obiettivo è il rilassamento più che il prendere sonno per questo meglio evitare sonniferi ed integratodi di melatonina.

Potete prendere spunto da questa guida per aumentare il sonno profondo – fondamentalmente l’obiettivo è lo stesso…

CBD e disturbi del sonno

Il cannabidiolo contenuto nella cannabis è un potente ansiolitico naturale – agisce come i farmaci ansiolitici sul neurotrasmettitore GABA

All’interno del nsotro organismo è presente un sistema formato da recettori, cannabinoidi, enzimi ed ormoni, il sistema endocannabinoide è direttamente coinvolto nel mantenere in equilibrio la nostra omeostasi.

Svolge numerose funzioni corporee tra cui la risposta allo stress o la risposta ormonale ad umori bassi, dovuti per esempio a stati di ansia, anche profonda.

Il sistema endocannabinoide funziona bene con gli endocannabinoidi, prodotti dal nostro corpo, ma in caso di disturbi o forti stress fornisce risposte ormonali che inibiscono questi equilibri.

Integrare i cannabinoidi presenti nella cannabis è un rimedio per andare a colpire alla radice i fattori scatenanti della paralisi del sonno, aiutandoci a rilassarci– specialmente la sera quando stress e pensieri negativi tendono ad arrivare con più efficacia.

Perchè non provare – dopotutto il CBD non produce effetti psicotropi e non crea dipendenza…

come togliere il mal di testa con il CBD

Carrello
Torna su

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi