Il Mircene il terpene ideale per il sonno e benessere psichico

Alla scoperta del Mircene il terpene dalle grandi proprietà curative

Cannabis e Mircene

proprietà benefiche

Potente antidolorifico naturale

mircene e sonno

Il mircene o β-mircene è considerato “la madre di tutti i terpeni”, presente in molte piante come: luppolo verbena, timo,allora, canapa, lavanda…

Famoso per le proprietà sedative efficaci e sopratutto antidolorifiche, è infatti ideale per i dolori alla testa, le cefalee ed il dolore neuropatico.

Grazie alle sue proprietà benefiche, molte piante con alte percentuali di questa sostanza sono state ampliamente utilizzate in antichità come medicine naturali.

La sua fragranza è di terra e muschio con note speziate, tavolta simili all’incenso e viene spesso usato in alte concentrazioni per l’aromaterapia.

Cannabis e Mircene

Questo terpene è molto presente nella canapa, dove rappresenta uno dei 10 terpeni primari, lo si trova in grandi quantità spesso con terpeni come il beta-cariofillene, pinene e limonene ma in scarse quantità con l’umulene.

Lo si può riconsocere semplicemente dall’aroma e sue sfumature, se sentite il tipico aroma terroso ,spesso accompagnato da spezie o chiodi di garofano, c’è sicuramente il mircene su quella cima!

Il mircene potenzia le proprietà dei cannabinoidi, ma sopratutto ne facilita enormente l’assorbimento da parte delle cellule neurali, che sono le più ostili… Recenti ricerche hanno infatti dimostrano la capacità di questa soatanza a bypassare facilmente la barriera emato-encefalica, delle cellule neurali.

Possiamo dire che questo terpene migliora l’effiacia dei cannabinoidi, potenziando molto gli effetti cerebrali, ne facilita l’assorbimento da parte dell’organismo ed infine migliora l’effetto entourage.

Pianta di canapa in fiore con alto mircene

Proprietà benefiche

Partiamo col dire che non è un composto tossico da “test di ames” ha 0 genotossicità, tradotto non ha effetti dannosi per le cellule e la salute.

Come appunto avrete intuito questa molecola ha ottime proprietà sedative ed analgesiche, che la rende molto interessante per tutte le persone che soffrono di ansia, depressione e disturbi del sonno.

Altri aspetti interessanti sono la buona capacità antinfiammatoria ed antispasmodica, e secondo un recente studio pubblicato su scienze direct questa molecola ha anche buone proprietà antiossidanti ed anti batteriche.

Potente antidolorifico naturale

Il mircene agisce sui recettori del dolore inibendo l’enzima “COX” responsabile della stimolazione dei “mediatori del dolore”, in parole povere riduce la sensazione di dolore, agendo al pari dei farmaci oppiacei e benzodiazepinici.

Quando il mircene lavora in sinergia con i cannabinoidi provocando l’effetto entourage, i benefici sono potenziati, poichè il CBD ed anche il CBG sono entrambi antidolorifici efficaci che agiscono anch’essi sui recettori.

Al contrario dei farmaci questo sistema analgesico combinato “pianta-uomo” oltre ad essere puramente naturale, si limita ad agire solo dove necessario, senza quindi produrre effetti collaterali degni di nota.

Nella medicina popolare di tutto il mondo, le piante ad alto contenuto di questa sostanza sono state e sono ancora utilizzate come antidolorifico.

Mircene e sonno

Il Mircene ,che si trova come abbiamo detto, non soltanto nella cannabis ma anche in moltissime altre piante, è rinomato per avere delle proprietà sedative. 

In molti paesi, anche legati ad antiche usanze e tradizionali di medicina alternativa, le piante che lo contengono vengono usate per il rilassamento muscolare o come calmanti in casi di insonnia…

L’effetto sedativo del Mircene è molto efficace, tanto che recenti ricerche lo hanno definitivo come vero e proprio rimedio alternativo per contrastare l’insonnia.

Stimola il rilassamento mentale agendo sullo stesso neuro trasmettitore bersaglio delle benzodiazepine (lo xanax), andando a stimolare il sonno, producendo un effetto sedativo più o meno accentuato a seconda della concentrazione.

L’azione sinergica con i cannabinoidi è molto interessante, poichè viene facilitando l’assorbimento bypassando anche la barriera ematoencefalica.

Un connubio ideale per tutte quelle persone che soffrono d’insonnia, disturbi del sonno di lieve entità o peggio da ansia e depressione notturna, e sono alla ricerca di rimedi naturali.

Carrello
Torna in alto