Migliorare la resistenza in allenamento CrossFit

CrossFit migliorare la resistenza fisica e ridurre il rischio d’infortuni

Com'è un allenamento CrossFit? Benefici dell'allenamento Controindicazioni nell'allenamento Vantaggi del CBD in un allenamento CrossFit Come si dosa e si assume il CBD?

Il CrossFit è un allenamento molto intenso, nato negli anni 70 negli Stati Uniti, è una disciplina molto popolare al giorno d’oggi, che vanta un sempre più crescente numero di appassionati: i Crossfitter.

Esistono infatti circuiti e gare CrossFit anche a livello mondiale, tanto da farlo percepire più come sport che come allenamento.

In passato i CrossFitter hanno sofferto di lesioni chiaramente evitabili, in gran parte causate dall’etica del programma più intenso e più veloce, senza però tener conto della tecnica corretta e posturale.

Programmi di allenamenti funzionali, a corpo libero o con sovraccarichi, che mirano a rafforzare il fisico, il focus di questi esercizi è fornire una varietà di stimoli, basandosi sull’alta intensità degli esercizi.

Se fatto bene, il CrossFit può essere un modo molto efficace per mantenersi in forma ed il CBD potrebbe aiutarti a ottenere il massimo dalla tua routine di allenamenti.

Com’è un allenamento CrossFit?

Ogni allenamento è diverso e non si concentra su un particolare gruppo muscolare, come invece accade in palestra, ma su di una combinazione di attività di allenamento ad alta intensità, come powerlitfting, allenamento a corpo libero con i pesi, ginnastico, attività aerobiche come corsa, nuoto, canottaggio, ciclismo…

L’obiettivo del CrossFitter è la forma fisica totale, preparare il corpo ad eccellere in qualsiasi sforzo atletico immaginabili, questo tipo di allenamento mira a costruire forza e resistenza muscolare variando il maggior numero possibile di routine impegnative.

Benefici dell’allenamento CrossFit

Attività benefica dal punto di vista del fitness, della linea e anche della salute, molto utile per ridurre la massa grassa e sostituirla velocemente con massa muscolare, massa magra.

Una palestra CrossFit è un ottimo posto in cui socializzare e sfidare sé stessi a superare i propri limiti, circondati da una vera e propria comunità che segue i tuoi stessi obiettivi, inoltre ha molti altri effetti benefici:

  • Alto consumo calorico
  • Aumento dell’ipertrofia muscolare, volume del muscolo
  • Attivazione del metabolismo energetico
  • Miglioramento della circolazione cardio vascolare
  • Aumento forza muscolare e resistenza elastica
  • Aumento della resistenza all’acido lattico e miglioramento dello smaltimento di esso.
  • Miglioramento della pressione arteriosa
  • Miglior controllo della glicemia

Controindicazioni nel praticare CrossFit

Muscoli sfibrati ed articolazioni doloranti non sono gli unici prischi del CrossFit, la grande eterogeneità nel movimento e lo sforzo muscolare, comporta molte controindicazioni ed effetti collaterali, i casi di infortunio sono molto numerosi.

Ricerche sul CrossFit dimostrano che se abitualmente spingi il tuo corpo troppo forte, oltre i limiti, rischi la possibilità di sviluppare rabdomiolisi da sforzo, l’avvelenamento dei reni, provocato dalla morte delle fibre muscolari esauste.

Altre problematiche o infortuni possono capitare prestando poca attenzione ad esercizi e movimenti:

  • Rischio di errata o assente respirazione, possono portare ad una serie di effetti negativi sia a livello metabolico, cerebrale e respiratorio
  • Errata modulazione dei carichi, uniti ad alta intensità di allenamento possono portare a nausea e vomito
  • Eccessivo allenamento con poco riposo può portare a disfunzioni ormonali, diminuzione di testosterone o ormoni tiroidei.
  • Aumento di stress cellulare, aumento del cortisolo
  • Peggioramento dei disturbi al rachide
  • Rimarginazione ossea inadeguata
  • Peggioramenti di dolori articolari
  • Eccessivo sottopeso per persone affette da anoressia

Gli esercizi CrossFit devono per tanto esser eseguiti con coscienza ed approccio giusto, seguiti da allenatori esperti che possono capire quando il tuo corpo potrebbe cedere, il rischio è farsi male davvero.

Vantaggi del CBD in un allenamento CrossFit

Il cannabidiolo è un cannabinoide contenuto nelle piante di cannabis sativa, non è psicoattivo e non crea assuefazione o dipendenze, un valido alleato per gli sportivi, specialmente per chi esegue esercizi ad alta intensità, nel complesso:

  • Migliora la resistenza, dando modo di prolungare l’allenamento o l’intensità
  • Riduce il rischio di infortuni grazie ad ottime qualità antinfiamatorie
  • Migliora il recupero muscolare ed articolare
  • Aiuta nella gestione della sensazione di dolore, grazie ad ottime capacità analgesiche
  • Aiuta a gestire lo stress mentale
  • Allevia nausea e vomito

Il CBD aiuta ad ottenere il massimo dai tuoi allenamenti CrossFit:

Rigenerazione muscolare ed energetica
Dopo l’allenamento, il corpo richiede tempo per riparare i tessuti muscolari strappati, ricostruendoli più forti, in questo momento di recupero il CBD con alto contenuto del fito-terpene Mircene, assunto prima di andare a letto, può aiutarti a dormire meglio, favorendo un sonno profondo, la fase del sonno rigenerante e ricostituente.

l CBD aiuta a regolare il ritmo circadiano evitando la sonnolenza diurna.

Gestione del dolore

L’olio al CBD assunto sia pre che post allenamento è un potente analgesico, riduce sia la sensazione di dolore che le infiammazioni, specialmente quelle articolari.

Per ottenere il massimo effetto, si consiglia di assumere l’olio CBD full spectrum, in cui si potrà l’azione dell’effetto entourage di tutti i cannabinoidi e terpeni presenti nella pianta

Molte persone hanno sostituito farmaci analgesici con l’olio al CBD, proprio per la sua efficacia e mancanza di effetti collaterali.

Antinfiammatorio

L’infiammazione è un processo naturale di risposta del nostro sistema immunitario, che va a riparare cellule danneggiate e rimuovere cellule morte dallo stress causato dai radicali liberi.

L’infiammazione è un fenomeno tipico che si verifica post allenamento, soprattutto per le alzate di pesi:

Quando è eccessiva non solo è spiacevole da vivere ma porta anche ad un allungamento de tempi di recupero o nel peggiore dei casi a lesioni, specie nelle articolazioni o muscolari.

Il CBD è un antinfiammatorio naturale che interagendo con i recettori del nostro sistema endocannabinoide, riduce gli stati infiammatori anche cronici, e condizioni infiammatorie come l’artrite.

Privo di effetti collaterali, a differenza di farmaci che possono comportare danni a fegato o cardiovascolari.

Come si assume il CBD

Ci sono molti modi per assumere CBD, noi consigliamo attraverso l’olio CBD, meglio se ad alto dosaggio o full spectrum, per un più rapido ed efficace assorbimento, si consiglia di mettere gocce di olio sotto la lingua ed attendere circa 1 minuto prima di deglutire.

I dosa dosaggi variano da persona a persona, dipendono da sesso, età peso e molti altri fattori, suggeriamo comunque di assumere inizialmente un dosaggio di circa 2 drops al giorno circa 0.6 ml, ed ascoltare la risposta del proprio corpo.

Assumetele nel post allenamento, circa 30 minuti dopo o meglio prima di andare a dormire se non avete particolari problematiche.

Se invece avete dolori, infiammazioni o semplicemente volete migliorare quell’allenamento specifico, si consiglia di assumere pre-allenamento, almeno 30 minuti prima di iniziare.

Carrello
Torna in alto