Umulene 3 cose che dovremmo sapere e quali gli effetti benefici

Nuovi studi su questo terpene e sue relazioni con altri terpeni

L’umulene o α-cariofillene, è uno delle tante molecole biochimiche presenti nella resina delle infiorescenze di cannabis.

I terpeni sono molecole responsabili dell’odore, aroma e sono presenti nel mondo vegetale, il terpene umulene non lo si trova solo nella canapa ma per esempio è molto abbondante anche nel luppolo.

Specialmente nelle Pale Ale potreste sentire lo stesso sentore aromatico di alcune genetiche di cannabis con alto contenuto di umulene…

3 cose che dovremmo sapere di questo terpene

Perchè selezioniamo le nostre genetiche in base al profilo terpenico

Benefici

Umulene e Mircene quali correlazioni

3 cose che dovremmo sapere di questo terpene

1. Aroma

La tipica fragranza sprigionata dall’umulene è molto pungente e ricorda il legno bagnato con sentori terrosi – spesso lo si trova in buona quantità insieme ad altri terpeni, generando il tipico aroma del pino silvestre:

2. Cannabis

Nella cannabis è un elemento molto importante, perché i tricomi della pianta lo producono ed utilizzano come difesa da parassiti, funghi ma sopratutto muffe come la botritite.

Lo potrete ritrovare nelle cime di tutte quelle varietà di sativa con una predominanza di aromi di pino, oppure aromi agrumati ma in particolare erbacei freschi e pungenti e lo potete riconoscere come nota terrosa o legnosa all’interno del sapore.

3. Da non confonderlo con il b-cariofillene

Entrambi questi terpeni sono presenti nella cannabis – sono similari negli effetti perché svolgono entrambi un’ottima azione antinfiammatoria, antimicrobica e anche le ricerche sono poche, hanno entrambi effetti antitumorali.

La principale differenza tra i due terpeni dal nome simile è l’aroma, il b-cariofillene ha un odore piccante e speziato simile al pepe, altro aspetto non di poco conto, il b-cariofiellene è ad oggi l’unico terpene che si comporta come un cannabinoide, l’azione benefica sull’organismo è veicolata in modo diverso rispetto all’umulene e gli altri terpeni.

Perchè selezioniamo le nostre genetiche in base al profilo terpenico

Ve ne sarete accorti, ma nel mondo della cannabis c’è molta attenzione per i terpeni

Non è solo una questione di aromi e sapori, queste molecole hanno notevoli proprietà terapeutiche molto rilevanti per il nostro benessere, alcune ampliamente dimsotrate altre non acora studiate.

Le piante officinali abbondando di terpeni e la canapa è una pianta, forse l’unica, ad avere così tante varietà da poterla selezionare per profili terpenici, aromi.

Studi recenti, hanno dimsotrato come la sinergia di cannabinoidi e terpeni, hanno un’azione molto più efficace e benefica della singola alta percentuale di CBD o THC, questo viene chiamato Effetto Entourage...

Proprio per questo motivo selezioniamo strain sul profilo aromatico, stimolandone la crescita e la produzione.

Benefici dell’umulene

Le ricerche scientifiche condotte sui singoli terpeni sono rare, spesso viene analizzata una pianta officinale, un suo olio essenziale e quindi il mix completo di tutti i suoi terpeni ed oligoelementi.

Recenti ricerche pubblicate hanno dimostrato qualcosa che era già “risaputo” nelle medicine tradizionali di un tempo:

Proprietà antimicrobiche

I terpeni della classe “cariofillene” così anche l’umulene, hanno ottime proprietà antimicrobiche.

Proprietà antinfiammatorie per le vie aeree

Una ricerca uscita su European Journal of Pharmacology ha dimostrato gli effetti antinfiammatori, in particolare per le vie respiratorie.

L’umulene è risultato una molecola interessante per il trattamento di stati asmatici e delle allergie respiratorie.

Proprietà anti tumorali

Vi è però uno studio pubblicato su PubMed, ha dimostrato come l’azione sinergica del terpene umulene con altri terpeni antinfiammatori e cannabinoidi, hanno eliminato del tutto le cellule tumorali.

Un recente articolo su Cancer Cell & Microenvonmirent relativo ad uno studio su cellule tumorali nel colon-retto, ha descritto in modo molto scientifico le osservazioni positive con l’applicazione di un fito terapico, un olio ricco di umulene.

Umulene e Mircene

Esiste una correlazione tra il terpene Umulene e Mircene, il loro aroma è similare, entrambi i terpeni si legano molto bene ad altri come il limonene, terpinolene e b-cariofiellene ma si è visto che la presenza di uno diminuisce la precentuale dell’altro.

Quando sopratutto il mircene supera il 40% le percentuali di umulene sono molto basse.

Questo dettaglio, è interessante e fa capire come attraverso lo studio e incrodio dei vari fenotipi si può arrivare a produrre cime di cannabis con percentuali diverse di terpeni, da destinare a patologie differenti.

Non si può far di tutta l’erba un fascio…

Carrello
Torna su