Tricomi: quando raccogliere al momento giusto

I fattori da tener conto per scegliere il momento giusto della raccolta delle infiorescenze


La Genetica della Pianta
Il colore dei Tricomi
L'aroma
La consistenza dei Tricomi
Capire il momento giusto

Uno dei momenti più critici, se non proprio il più critico dell’intero ciclo di coltivazione è proprio la raccolta delle cime di canapa.

Capire il momento giusto non è facile e sbagliarlo porta ad avere una raccolta prematura, in cui cannabinoidi e terpeni non sono ancorà così maturati, oppure una raccolta tardiva, in cui si rischia anche il possibile sviluppo di muffe o marciume.

In entrambi i casi, si perdono cannabinodi, aromi e sapori.

Per valutare accuratamente la maturazione del fiore vanno considerate una serie di caratteristiche, contenute nei tricomi, cercando così di trovare il momento giusto, quel momento in cui le infiorescenze sono al massimo della carica.

La Genetica della Pianta

Ogni genetica di cannabis sativa comprende piante che hanno caratteristiche variabili, a seconda appunto del corredo genetico e del fenotipo selezionato.

Conoscere bene le caratteristiche genetiche di ogni pianta, ci permette di evitare errori di valutazione.

Per cui anche le quantità dei cannabinoidi come il CBD ed il THC e dei terpeni come il mircene, il limonene, il linalolo e tanti altri, saranno in concetrazioen variabile, a seconda appunto del ceppo genetico.

Queste variazioni influiscono molto già nella coltivazione e nella crescita della pianta, ma si potrà notare queste influenze genetiche nei tricomi delle cime in particolar modo su:

  • Colore
  • Dimensione
  • Consistenza

Il colore del Tricoma

Ci sono 3 colori predominanti dei tricomi, quando raggiungono la completa maturazione sono: trasparente, bianco opaco o ambrato

La maggior parte delle genetiche CBD presentano tricomi trasparenti, opachi, leggermente ambrati, la quantità di tricomi ambrati dipende molti dalla varietà della pianta.

Le genetiche CBG invece, spesso presentano tricomi opachi a volte anche molto bianchi

Il tricoma ambrato è tipico della pianta ad alto contenuto di THC.

Altre combinazioni CBD-CBG-CBC danno ancora tonalità differenti intermedie tra il trasparente ambrato e il biancastro brillante.

L’aroma, il principale indicatore della qualità terpenica

I terpeni sviluppati dalla pianta di cannabis sativa, dipendono principalmente dalla genetica.

Ci sono però anche altri fattori che incidono sulla qualità e quantità dei terpeni, come il terreno, l’esposizione luminosa, e la fonte luminosa, se sole o lampada UV.

Il grado aromatico di un’infiorescenza, la potenza aromatica che emette, non è sufficiente a determinare il grado di maturazione.

Non prestiamo dunque attenzione alla fragranza emessa, anche se con l’aumentare della maturazione, si andrà sempre più ad aumentare diventa anche un aroma complesso e carico.

La consistenza dei Tricomi

Ogni varietà ha le dimensioni massime a cui i tricomi possono arrivare.

Quando i tricomi sono arrivati al massimo della loro dimensione, possono rompersi, ingiallire o perdere aromi, la velocità nella raccolta è fondamentale.

Teniamo sempre presente che l’infiorescenza di cannabis una volta raggiunto il massimo grado di maturazione inizia il suo degradamento, che sarà accelerato se è la cima di cannabis rimane esposta al sole ed intemperie tipiche dell’autunno.

Capire il momento giusto per la raccolta

DI regola il raccolto andrebbe iniziato nel momento in cui la maggioranza dei tricomi, iniziano ad avere il colore e l’aroma corrispondente al suo Strain e che possibilmente siano maggiormente integri.

Precisiamo che le osservazioni delle cime, vanno fatte sull’insieme dei tricomi presenti nell’infiorescenza, dove con ogni probabilità ognuno di essi sarà diverso, poichè sopratutto all’aperto, freddo e piogge possono cambiare colore, tendendo al marroncino aranciato.

Carrello
Torna su