Marijuana Haze – 6 cose che si dovrebbe sapere su questo strain

Guida alla scoperta di una delle varietà di cannabis più popolari

La Haze è una delle più conosciute varietà di cannabis e deve la sua fama per il suo hype celebrale ed energizzante molto stimolante ed apprezzato dal grande pubblico.

Non essendo mai stata accertata la sua origine né aver mai individuato un ceppo iniziale, puro, di questa varietà questo nome è legato a diverse varietà sativa che hanno caratteristiche comuni.

Questa varietà di marijuana infatti è molto apprezzata dai professionisti perché nonostante sia un po’ difficoltosa nel coltivarla, è la “madre” di molti famosi incroci, come: la lemon haze, la silver haze, l’amnesia haze e l’intramontabile purpe haze.

1. Storie di questo strain

2. Caratteristiche tipiche delle Haze

3. Aromi, sapori e terpeni

5. Haze e CBD

4. Effetti dell'hype

6. Principali strain di Haze

1. Storie di questo strain

Ad oggi la teoria più realistica vuole che questo strain di marijuana sia un incrocio ben riuscito tra una varietà autoctona thailandese ed una colombiana.

La sua vera origine però è avvolta nel mistero, le informazioni che sappiamo riportano 3 differenti teorie, legate ad articoli sensazionalistici che però non citano fonti attendibili.

Prima storia sull’origine della haze

Siamo agli inizi degli anni 70, in Californi un gruppo di surfisti hippy ha portato negli States un sacchetto di semi di marijuana dall’estremo l’oriente.

Tra di loro ci sono 2 fratelli “R. e J. Haze” Ibridando a caso diverse varietà orientali e americane coltivarono la prima pianta di marijuana di questa varietà.

Seconda storia

Siamo sempre agli inizi degli anni 70 a Santa Cruz, in questo caso 2 amici iniziano ad ibridare varietà messicane, colombiane, indiane e thailandesi, il risultato di questo mix è il primo ceppo haze, che continuando la coltivazione ne fecero altri 3: amnesia o gold, silver e purple haze

Terza storia leggendaria sull’origine

La terza storia invece narra che Neville Schoenmakers un breeder olandese, avesse realizzato il primo ceppo nei primi anni 70 come base per le sue ibridazioni future, in particolare per la sua varietà Neville’s Haze (anni 80).

10 anni di ibridazioni differenti senza mai voler cavalcarne il successo iniziale??…

2. Caratteristiche tipiche della Haze

Queste piante di cannabis sono della specie Sativa – crescono molto in altezza ed hanno foglie lunghe e sottili.

Le cime si presentano compatte, lunghe ed affusolate ricoperte da una notevole quantità di tricomi – i pistilli inizialmente sono bianco latte con tendenza al verde chiaro, e durante la maturazione assumono un colore arancio rossastro divenendo sempre più scuri, arrivando ad un ambrato.

Coltivazione

Le piante di questa varietà di marijuana non sono adatte a principianti, specialmente per coltivazioni indoor, questo perché richiedono molte attenzioni e tollerano poco gli errori…

La crescita di queste varietà di piante è lenta, servono 12-14 settimane ed è particolarmente sensibile a variazioni repentine del nutrimento, errori nutrizionali nella coltivazione.

Preferisce crescere in spazi ampi e con molta luce solare, meglio outdoor o greenhouse dove riuscirà a dare una buona produttività.

3. Aromi, sapori e terpeni

L’aroma delle varietà Haze è deciso e difficile da non riconoscere – spicca tra tutti l’aroma speziato dato dall’alto contenuto di cariofillene, accompagnato da note di legno e agrumi e terrosi, cha sfumano in base alla genetica dei vari strain.

Sapore è ben definito, il pungente delle spezie si unisce al dolce e agrumato, con note terrose o incenso sul finale

Come spieghiamo spesso, gli aromi e sapori della cannabis dipendono dalle molecole aromatiche chiamate terpeni.

I terpeni presenti nelle varietà Haze

I terpeni sono responsabili insieme ai cannabinoidi dell’effetto entourage e quindi dell’hype e di tutti quegli effetti benefici correlati.

In queste varietà di cannabis, i terpeni più presenti sono il cariofillene e limonene

. Il beta-cariofillene è il responsabile del forte sapore speziato, ha effetti rilassanti ed anche anti infiammatori specialmente per le articolazioni.

. Il limonene lo si percepisce dai sentori agrumati e di limone – il suo effetto è particolarmente energizzante, favorisce la circolazione sanguigna e negli uomini aiuta l’erezione e migliora le prestazione sessuale

Gli altri terpeni molto presenti sono:

. Il terpinolene dal tipico aroma di pino o legno, ha effetti antistress ed anti infiammatori, in quantità ha effetti sedativi, molto indicato contro l’insonnia

. il B-mircene terpene dal tipico aroma di incenso e terra, ha effetti cerebrali, riduce l’ansia e toglie il mal di testa, oltre ad avere ottime capacità neuroprotettive, può dare notevoli effetti sedativi se in quantità.

L’effetto di sballo di queste varietà è comune alla maggioranza dei ceppi e si tratta di uno “sballo celebrale”. Tipico per esempio di  Super Silver o Super Lemon .

4. Effetti dell’hype

Come abbiamo menzionato, gli effetti sono cerebrali, si ha un forte rilassamento mentale che stimola la creatività, seguito da una carica energetica, varietà molto apprezzate dagli artisti con una forte carica energetica.

Non c’è effetti sedativi rilevanti, questi strain sono utilizzati per affrontare la giornata, rimanere lucidi e rilassati anche in situazioni di forte stress.

Questo “sballo” che molti erroneamente attribuiscono alla forte presenza di THC è invece un effetto entourage dove gli attori principali dei benefici sono la forte presenza di specifici terpeni che veicolano i cannabinoidi.

5. Haze e CBD

Le cime delle varietà “originali” hanno un elevato contenuto di THC e bassi tenori di CBD, essendo sativa ad alto contenuto di limonene non si ha effetti sedativi.

Esistono incroci con varietà ad alto contenuto di CBD, che danno un’hype similare, sempre cerebrale, ma con meno effetti anti dolorifici, riducendo al contempo l’eccessiva “fame”.

6. Principali strain di Haze

Negli anni si sono susseguiti tantissime ibridazione partendo da queste genetiche, di seguito le varietà più famose:

Lemon

Definita la regina delle sative, un incrocio tra una lemon skunk ed una silver haze , la pianta sprigiona un forte odore di agrumi, in fioritura la si percepisce anche a grandi distanze. L’aroma predominante è di limone con note pungenti e fresche di pino – esiste anche la varietà super lemon…

Purple

La varietà più amata da Jimi Hendrix che ha intitolato una canzone con il nome della genetica– questa cannabis vintage, ha le infiorescenze viola scuro quasi nero grazie alla grande quantità di antiociani presenti nella genetica e da specifici shock termici. L’aspetto è di una indica e può sembrare sedativa ma non lo è affatto.

tricomi di canapa sativa purple haze

Amnesia

Questa varietà di cannabis è tra le più apprezzate al mondo per via del sapore dolce e agrumato e degli effetti cerebrali molto spiccati, vincitrice di innumerevoli edizioni della Cannabis Cup.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Carrello
Torna su