canapa sativa in stagionatura

Differenze tra la Cannabis Light e la Cannabis terapeutica : facciamo chiarezza

La Cannabis light e la Cannabis medica, sono la stessa cosa?


Cos'è la Cannabis Terapeutica?
Definiamo cos'è la Cannabis ligh
Perchè Marijuana light?

Quando si parla di cannabis, spesso viene fatta molto confusione!

Il termine cannabis, dal greco, indica la canapa: una pianta ricca di proprietà medicamentose, utilizzata come medicina fin dagli albori della civiltà umana.

La canapa è originaria della regione dell’Hindu Kush, dove veniva chiamata vijaya o ganjika, col passare del tempo e sopratutto in base al suo utilizzo, gli sono stati dati nomi sempre più variegati che possono generare anche confusione.

Cos’è la Cannabis Terapeutica?

La cannabis per uso medicale, ha percentuali di THC che si aggirano tra il 5% ed il 22%, provoca effetti psicotropi, dovuti dall’azione del tetraidrocannabinolo.

Ovviamente questo genere di cannabis non è droga, poiché la produzione, distribuzione ed uso è attentamente controllata, seguendo le procedure europee in materia di medicinali.

In Italia, la produzione è dello stato ed avviene presso lo stabilmento chimico farmaceutico militare di Firenze.

Le varietà utilizzate sono solamente 2: la FM2, che contiene dal 5% all’8% di THC ed una quantità molto discreta di CBD, circa il 12% e la FM1 che invece ha una quantità di THC che va dal 13 al 20% e quella di CBD minore all’1%.

La cannabis ad uso terapeutico, è disponibile nelle farmacie, può essere comprata solamente dietro prescrizione medica e viene principalmente usata per:

  • Trattamento dolore associato alla sclerosi multipla
  • Contrastare gli effetti collaterali di chemio e radio terapia
  • Trattamento per il dolore cronico
  • Stimolatore di appetito per anoressia
infiorescenza femminile di cannabis sativa con resina bianca
infiorescenza di cannabis light CBG

Definiamo cos’è la Cannabis light

Con cannabis light o marijuana legale ci si riferisce invece a tutte quelle infiorescenze regolamentate dalla legge 242/2016.

Piante di canapa Sativa, i cui semi sono certificati- varietà specifiche e regolamentate da normative europee, iscritte quindi nel Registro Europeo.

La cannabis light non è una medicina, ma produce molti effetti benefici, in particolare poiché c’è un giusto bilanciamento di cannabinoidi e terpeni, che in base alla qualità possono sviluppare l’effetto entourage.

La cannabis light la si può utilizzare per:

Per concludere: quando si parla di cannabis light ci si riferisce alle infiorescenze femminili e derivati, di varietà selezionate per il loro basso contenuto di THC – il nome “light” vuol proprio indicare la presenza minima della sotanza.

La canapa sativa è ricca di CBD, una sostanza che non ha alcun effetto psicotropo, anzi contrasta gli effetti del THC, una sostanza adatta a relax ed effetti benefici sul corpo ed organismo ancora non del tutto studiati.

A differenza della cannabis terapeutica, la Light non ha, purtroppo, una disciplinare nè metodi regolamentati di produzione, la coltivazione e rivendita può potenzialmente esser fatta da un’azienda privata.

A patto che si utilizzi semi certificati e la quantità THC non risulti superiore a 0.2% con una tolleranza che arriva allo 0.6%, in sintesi non deve risultare un prodotto stupefacente.

Le varietà totali sono 68, le più famose sono:

  • Carmagnola
  • Kompolti
  • Eletta Campana
  • Finola
  • Delta 405
  • Dioica 88
  • Futura 75
  • Silvana
  • Villanova

La canapa light non si acquista in farmacia, ma nei negozi specializzati, sia fisici che online, ed è un prodotto rivolto alle sole persone maggiorenni.

Perchè Marijuana light?

Il termine marijuana è nato per indicare la canapa “indiana” cioè quella utilizzata come sostanza stupefacente.

Questo termine è stato ampiamente utilizzato negli anni 30 con il marijuana tax act, dove fu portata indistintamente al bando la canapa, sia sativa che indica.

Oggi purtroppo c’è ancora poca apertura e cultura, per cui la parola marijuana viene spesso usata ad indicare in modo dispregiativo e generico.

Carrello
Torna su