Addormentarsi in 120 secondi, Il segreto… del successo
Forse ne avrete già sentito parlare, d’altronde quella che Lloyd Bud Winter spiega in “Relax and Win – Championship Performance” è una tecnica che ormai si potrebbe dire “collaudata”.
Questo metodo old school proveniene dal mondo militare, utilizzato in particolare dai Navy Seals, successivamente è stato sdognato al pubblico grazie alle interviste a campioni sportivi e leader di multinazionali e aziende…
Stiamo parlando della possibilità di riuscire a prendere sonno in 120 secondi e più in generale, della capacità di allentare la tensione e rilassarsi in momenti di fortissimo stress emotivo e fisico.
Tecnica per addormentarsi in 2 minuti
La tecnica dei 120 secondi, si concentra sul farci rilassare progressivamente varie parti del corpo.
Tutto inizia una volta distesi nel letto, chiudiamo gli occhi e concentriamoci su 9 respiri profondi – se non riuscite a liberare la mente, potete ripetere un mantra o o frasi che più vi appartengono e vi fanno rilassare anche del tipo:”entra amore – esce rabbia e nervosismo” …
- Iniziamo a visualizzare mentalmente il nostro corpo
- Concentriamoci adesso sul visualizzare mentalmente una parte del corpo, ecco iniziamo a pensare e percepire una sensazione di leggerezza e benessere
- Le prime parti del copro da visualizzare sono spalle, collo e braccia
- Per poi arrivare a togliere la tensione su gambe ed infine sui piedi
- Iniziare infine ad allentare la tensione sulla testa e placare il flusso di pensieri
Provare è facile ed anche se dopo 2 minuti non vi sarete addormentati sarete comunque sulla strada giusta, questo esercizio infatti aumenta velocemente la percezione di rilassamento del corpo.
Man mano che affinerete l’esercizio con la pratica vi risulterà sempre più facile rilassarvi ed addormentarvi velocemente…
Questo metodo è inoltre molto utile di giorno, per rilassarvi e concentrare il vostro focus sulla soluzione di problemi, la performance atletica o chissà quale sfida.
Vi basterà ripetere l’esercizio anche da seduti, visualizzando solo le parti che sentierete più “colpite” dallo stress o affaticamento.

Cosa immaginare per addormentarsi più in fretta
Il metodo della visualizzazione, comune a molte pratiche di addormentamento e rilassamento, consiste nel ricreare attraverso immagini e pensieri una serie di immagini mentali che ci fanno percepire emozioni positive, rilassanti e di calma.
Nel caso del metodo di Mr. Winter i suggerimenti sono, nello specifico:
- Immaginarsi sdraiati su una canoa, in mezzo ad un lago azzurro.
- Immaginarsi rannicchiati in un’amaca di velluto in una stanza priva di luce
- Il mantra “Non pensare” ripetuto più volte per 10 secondi.
Secondo l’Autore del libro, provando con un po’ di esercizio e disciplina questa tecnica, già dopo poche settimane si potranno vederne e sentirne i benefici.
Dormire meglio, e sapersi rilassare, sono due componenti fondamentale per il benessere psico-fisico, uno stato di salute complessivo ottimale che ci permetta di essere più produttivi ed efficienti.
Raccomandazioni per addormentarsi velocemente
Per addormentarsi più serenamente ed in fretta, non per tutte le persone è necessario tecniche e metodi particolari da imparare, ma basta loro seguire una semplice routine serale di rilassamento, fatta di buone abitudini per il sonno:
- Cena leggera ricca di legumi o carboidrati integrali
- 0 caffeina- alcool – bibite zuccherate
- Meditazione o esercizi di yoga
Assumere integratori a base di melatonina o bere tisane che contengono piante o fiori è molto utile per rilassarsi meglio sopratutto se stiamo vivendo periodi di forte stress mentale, un’ottima soluzione per chi ha una vita frenetica e deve sforzarsi di “staccare la spina” ogni sera.
Qualora lo stress è particolarmente elevato si può sempre provare un rimedio antico e naturale, un estratto di cannabis, detto impropriamente olio di CBD…
- CBDream – Olio CBD con MelatoninaProdotto in vendita€25.00 – €50.00
- Olio CBD 10% + CBG Full SpectrumProdotto in vendita€30.00 – €90.00
Oggi che tutti viviamo a dei ritmi incontrollati, sommersi da impegni e stimoli online e offline, non è facile trovare tempo e spazio per calmar ei nervi, rilassarsi e lasciare andare la mente.
La tecnica dei 120 secondi che Lloyd Bud Winter spiega in “Relax and Win: Championship Performance” può intanto essere un tentativo da mettere in pratica nei momenti di maggiore stress e tensione.