Il geraniolo terpene della cannabis dalle interessanti proprietà benefiche
Un monoterpene il cui nome deriva dal geranio, conosciuto per il sapore dolce e floreale e per i suoi effetti antiossidanti, antinfiammatori utilizzati nella prevenzione dei tumori.
Il profumo caratteristico del geraniolo è utilizzato dai fiori e piante per attrarre gli insetti impollinatori, tra cui le api, difatti lo si può ritrovare negli oli essenziali di molte piante, fiori, spezie ed alcuni frutti:
- Cannabis
- Rosa
- Verbena
- Melissa
- Spezie come basilico, salvia, coriandolo e menta
- Frutta come mirtillo, mela, ciliegie e lamponi
- Citronella
- Palmarosa
IL geraniolo viene estratto dai fiori e dalle foglie, il suo olio aromatico, se puro, è spesso combinato con linalono, terpinelolo e citronellolo.
L’essenza di geranio è utilizzata in profumeria e nella produzione di oli essenziali aromaterapici, molto utilizzato anche nell’industria alimentare dove è responsabile del sapore dolce e floreale di alimenti e bevande come i tè.
Lo si può trovare nel vino specialmente nella malvasia, nei passiti e nel vino rosso dove dona al complesso aromatico sfumature dolciastre e floreali.
L’assunzione di geraniolo tramite alimenti non fornisce gli stessi effetti terapeutici associati all’utilizzo di oli essenziali ad alta concentrazione o di estratti di geraniolo.

5 Effetti benefici
Come può questo terpene migliorare la salute?
L letteratura scientifica è ancora limitata ma conosciamo alcuni importanti benefici che il geraniolo porta all’organismo:
- 1 Effetti antiossidanti, il geraniolo è un ottimo antiossidante, protegge le cellule dell’organismo dai danni arrecati dai radicali libero, aiutando il corpo a ridurre lo stress ossidativo.
- 2 Effetti antinfiammatori, contribuisce a ridurre l’infiammazione in corso nell’organismo, inibendo direttamente i mediatori infiammatori – può essere utile per affrontare condizioni infiammatorie come l’artrite o la arterosclerosi, una recente ricerca ha riscontrato ottimi risultati nella prevenzione della fibrosi.
- 3 Ansiolitico e calmante naturale, il geraniolo ha potenziali effetti calmanti in grado di ridurre l’ansia e migliorare il rilassamento mentale, ha anche funzioni neuroprotettive.
- 4 Antitumorale, il geraniolo ha capacità chemiopreventive ed è risultato molto efficace nell’agire in sinergia con la terapia per tumori intestinali e carcinomi mammarie.
- 5 Favorisce il microcircolo, le sue proprietà vasodilatatorie (dilata i vasi sanguigni), facilitano il flusso del sangue agli organi e tessuti, migliorando la circolazione sanguigna.
Come la maggior parte dei terpeni, utilizzati dalle piante come difesa, questo terpene possiede ottime capacità antimicrobiche contro alcuni batteri e funghi nocivi come la Candida albicans o l’escherichia coli, utile nel contrastare infezioni.
Geraniolo e linalono sono recentemente risultati interessanti per trattare l’ansia serale, questo mix terpenico calma la mente ed induce un effetto sedativo efficace, questo potrebbe aiutare molte persone che soffrono di un disturbo sempre più diffuso, l‘insonnia.
Aroma
Sempre più ricerche vedono i terpeni come “agenti terapeutici” principali protagonisti negli effetti benefici indotti dai cannabinoidi, stiamo parlando dell’ effetto entourage, l’azione sinergica tra cannabinoidi e terpeni della cannabis.
Alla luce di queste affermazioni, i terpeni tutte molecole aromatiche che contribuiscono a rendere unici i profili aromatici delle varietà di cannabis, assumono molta importanza quasi come i cannabinoidi.
Diventa importante concentrare le attenzioni sulle varietà della pianta, il metodo di coltivazione, la fase di fioritura e di concia, per massimizzare la concentrazione terpenica, non tanto ai fini di gusto ma ai fini terapeutici.
Ecco le nostre varietà di cannabis light che hanno un’elevata quantità di Geraniolo:
- Strawberry Blast€3.00 – €20.00
- NYC Diesel€3.00 – €20.00
Il geraniolo ha un aroma dolce e floreale, nella cannabis lo si ritrova in tutte quelle genetiche che hanno il sapore che ricorda i frutti rossi, fragole o ciliegie, come il famoso strain Cherry wine.
Altri terpeni che si trovano nella cannabis come mircene, umulene e linalolo sono collegati al geraniolo, lo si può ritrovare anche in varietà come l’Amnesia haze, la Skunk o la Afghan.
Se vuoi saperne di più su altri terpeni, visita il nostro articolo sui terpeni della cannabis.