2 benefici nel dormire con la testa verso nord

Trovare il giusto orientamento testa-piedi può migliorare il riposo notturno

L’orientamento del corpo a letto è molto importante per il sonno, poiché a seconda dei punti cardinali in cui orientiamo la nostra testa, siamo influenzati più o meno dal campo magnetico terrestre del polo nord o polo sud.

Secondo molte discipline olistiche come il Feng Shui cinese, il Vastu Shastra indiano ed anche la medicina Ayurveda, l’orientamento del corpo ed in particolare della testa, aumenta il benessere e scarica le energie negative riducendo lo stress.

Il campo magnetico del nostro corpo è strettamente correlato con il campo magnetico terrestre, non è una nostra esclusiva, la stessa cosa vale per gli animali.

Se ci pensi, gli uccelli migratori hanno una “specie di bussola” nella testa, un sistema complesso quanto semplice di sensibilità al campo magnetico terrestre… rimanendo più in piccolo i nostri cari amici cani, fanno la cuccia sempre girando su sé stessi alla ricerca del miglior orientamento.

Vantaggi di dormire con la testa verso nord

1 Migliora la circolazione sanguigna

2 Riduce l'elettricità statica

Dormire con la testa verso altri punti cardinali

dormire con la testa verso nord

Vantaggi di dormire con la testa verso nord

Le discipline olistiche spiegano che orientandosi in modo corretto si incalano in modo positivo le energie del magnetismo terreste, che “passando” anche attraverso di noi ci ricaricano.

Per capirlo dobbiamo accennare al magnetismo, il Polo Nord terrestre è considerato il polo magnetico positivo, mentre il polo Sud terrestre il polo negativo, dobbiamo però anche considerare il nostro magnetismo interno: la nostra testa è considerata il polo positivo mentre i nostri piedi quello negativo.

Orientando il polo positivo (la testa) nella direzione del polo positivo, il polo Nord ed i piedi verso il polo Sud avremo più possibilità di ottenere un riposo molto intenso e rigenerante, secondo il vastu shastra, avremo anche maggiori possibilità di fare sogni lucidi

1 Migliora la circolazione sanguigna

Diverse ricerche hanno trovato riscontro ed affermano che orientare la testa verso il polo nord, si ha una diminuzione della pressione arteriosa, dovuta alla presenza di ferro nei globuli rossi, che tenderebbero a seguire il naturale flusso magnetico.

In sintesi, il sistema circolatorio funziona con meno sforzo energetico, facilitando così altre attività rigenerative dell’organismo.

2 Riduce l’elettricità statica

Molte ricerche ci indicano che l’elettricità statica accumulata dal nostro copro, influisce in modo negativo sul nostro organismo, perché lo induce ad aumentare i livelli di cortisolo, causandoci stress ossidativo ma anche problemi di sonno.

Il cortisolo è l’ormone che serve per fronteggiare lo stress, l’antagonista della melatonina che invece è l’ormone del sonno.

Attraverso la testa infatti possiamo in qualche modo “connetterci” al magnetismo terrestre – dormire con la testa verso nord ed i piedi verso sud permette di scaricare dagli arti l’elettricità statica accumulata durante il giorno e le energie negative.

Cos’è l’elettricità statica

Un fenomeno che si verifica solitamente quando un numero di cariche elettriche si accumula su una superficie, in questo caso del nostro corpo.

Un effetto molto comune oggi poiché viviamo continui fenomeni di elettrosmog, dati all’ambiente circostante.

Siamo inoltre vestiti con tessuti sintetici, di poliestere o che comunque ne contengono un’alta percentuale, un tessuto che si carica elettricamente con lo sfregamento.

Altro fattore che può facilitare la carica elettrica è la pelle secca in circostanze di poca umidità nell’aria, in particolare

Dormire con la testa verso altri punti cardinali

Esistono fattori negativi se invece di dormire con la testa verso nord siamo orientati verso altre direzioni?

Assolutamente no, a seconda di come orientiamo la testa avremo benefici diversi secondo le discipline olistiche, mentre la scienza ha dimostrato ad oggi solo i benefici legati a dormire con la testa verso nord.

Tornando a noi:

  • Se orientiamo la testa verso Est avremo un riposo rigenerante, con un sonno profondo più prolungato
  • Orientandoci verso Ovest avremo delle influenze sulla nostra memoria che sarà potenziata.
  • Se orientiamo invece la testa verso Sud secondo il vastu shastra, è la posizione migliore per rigenerarsi dormendo…
Carrello
Torna in alto