Alla scoperta del terpene ideale per alleviare il dolore ed accelerare la guarigione
Un terpene unico nel suo genere, il B-cariofillene per gli amici semplicemente cariofillene, ha un’azione simile ai cannabinoidi ed è un’ottimo antinfiammatorio.
Una molecola molto studiata in nutraceutica, presente nella canapa e negli oli essenziali di molte piante officinali come:
- Cannella
- Pepe nero
- Chiodi di garofano
- Luppolo
- Rosmarino
- Origano
- Basilico
- Lavanda
Che cos’è il Beta-cariofillene
Il “B-cariofillene” è una terpene volatile, lipofilo, appartenente alla classe dei sesquiterpeni, ma appartiene anche alla famiglia dei fitocannabinoidi.
Anche se fa parte della famiglia dei fitocannabinoidi non ha alcun effetto psicoattivo, come la maggior parte dei cannabinoidi contenuti nella pianta di cannabis.
Questa molecola si comporta esattamente come il CBD, è in grado di legarsi ai recettori del sistema endocannabinoide ECS presenti nei mammiferi, uomo incluso.
Il sistema endocannabinoide è una rete di recettori, endcannabinoidi enzimi ed ormoni, che svolgono importanti funzioni di regolazione del nostro organismo, nel mantenimento dell’omeostasi.
Il cariofillene, ha come bersaglio i recettori CB2 che si trovano sia nel sistema nervoso centrale che in zone periferiche, agendo su questi recettori si è notato che ha ottime proprietà farmacologiche che possono contribuire a risolvere determinati disturbi e a prevenirli.
Un ottimo antinfiammatorio ed antidolorifico sia per il sistema nervoso che zone perifiche, molto efficace nelle infiammazioni e dolori articolari.
Questo terpene apre la strada al concetto di effetto entourage (sinergia tra cannabinoidi e terpeni) che se anche se studiato e scientificamente approvato, trova molti ostacoli nell’essere divulgato, tanto che ancora c’è chi crede sia solo un effetto placebo…

Aroma del cariofillene
Per riconoscere la presenza di cariofillene nella cannabis sativa, basterà prestare attenzione all’aroma, il suo tipico odore è di erbe aromatiche con sfumature speziate, simile al pepe o chiodi di garofano, ma quando si ha una forte presenza di limonene (limone) assume il tipico odore pugente di formaggio, le famose varietà cheese hanno queste terpene.
Il complesso terpenico della pianta di canapa è molto variegato e dipende molto dalla salute della pianta e dalla genetica:
Questo rende difficile individuare ogni singolo terpene, quindi si dovrà porre l’attenzione sulle sfumature degli odori, vaporizzando la cima.
Le note speziate piccanti indicano la presenza del cariofillene, nella pianta di cannabis è presente spesso insieme ad altri terpeni come il Limonene o il Mircene.
- Lemon Cheesecake€3.00 – €20.00
- Master Kush CBD€3.00 – €18.00
Effetti benefici
Secondo recenti studi, questo terpene ha ottime proprietà analgesiche e svolge un’azione interessante nel ridurre stress mentale ed ansia lieve e talvolta è usato per contrastare stati di depressione leggera..
Come appunto avevamo accennato pocanzi, il cariofillene è efficace nel ridurre l’infiammazione ed il dolore, e può essere anche utilizzato nelle terapie del dolore o come rimedio per il dolore neuropatico.
Accelera la guarigione, l’azione di questa molecola sull’organismo aiuta a rimarginare più velocemente le ferite.
Un altro aspetto interessante è la sua azioni antifungina, specialmente del cuoio capelluto come la tigna, utile anche per ridurre l’infiammazione provocata dalla dermatite seborroica.
Recenti ricerche dell’università di torino, hanno riscontrato benefici del cariofillene su disordini metabolici e disturbi dell’obestià.