Alla scoperta del Mircene il terpene dalle grandi proprietà curative
Effetto analgesico del Mircene
Proprietà sedative
Cannabis e Mircene
Cos’è il Mircene?
Il mircene o β-mircene è un terpene aciclico dalle proprietà antinfiammatorie, si trova comunemente in natura, nell’olio essenziale di molte piante, come :
- Citronella
- Luppolo
- Mango
- Verbena
- Timo
- Alloro
- Canapa
Questo terpene è molto presente nella canapa, è uno dei 10 terpeni primari, solitamente si trova in grandi quantità insieme anche a terpeni come:
- limonene
- linanolo
- β cariofillene
- apinene
- terpinolene
La sua fragranza è molto particolare, richiama l’odore della terra e del muschio, con note fruttate, talvolta speziate: viene spesso usato in forma concentrata per l’aromaterapia.
Essendo un composto non tossico ( studiato attraverso il test di Ames) e nemmeno genotossico, ovvero non danneggia il DNA.
Il Mircene è ancora sotto oggetto di studio, ma è stato riscontrato che efficaci proprietà:
- Antifiammatorie
- Sedative
- Analgesiche
- Antispasmodiche
Secondo un recente studio, si è inoltre verificato che ha proprietà antiossidanti ed antibatteriche.
Come fa il Mircene a diminuire il dolore?
suoi effetti analgesici sono ancora sotto studio, è stato valutato in confronto con la morfina.
Secondo la linea scientifica attuale sono dovuti alla sua capacità di inibire l’enzima cicloossigenasi (COX), il responsabile della produzione dei “mediatori del dolore“
Il mircene agisce sui recettori del dolore, bloccandone la manifestazione, questo in sinergia con i cannabinoidi, citochine ed oppioidi endogeni ( prodotti dal nostro corpo).
Questo sistema analgesico combinato “pianta-uomo” è puramente naturale e si limita ad agire dove necessario
I farmaci oppiacei o le benzodiazepine, invece non hanno questo controllo limitato ed inoltre hanno innumerevoli controindicazioni, in primis causano dipendenza ed assuefazione.
Proprio per questo motivo salutistico, il mircene ( attraverso l’utilizzo delle piante che lo contengono) è stato ampliamente usato nel corso della storia dalla medicina popolare in tutto il Mondo.

Proprietà calmanti e sedative
Il Mircene in sinergia con i fitocannabinoidi, rilassa e facilita il sonno, agendo sui recettori del sistema centrale, in particolare sul neuro recettore GABA ( lo stesso stimolato dalle benzodiazepine, lo xanax).
Grazie a questo effetto calmante e sedativo, il Mircene è stato riconosciuto da una ricerca, come un rimedio alternativo per contrastare l’insonnia.
La Cannabis ed il mircene, un connubio perfetto
Il mircene contenuto nella pianta di Canapa potenzia le proprietà dei fitocannabinoidi.
Studi scientifici, dimsotrano che il mircene è capace di passare facilmente la la barriera emato-encefalica, delle cellule neurali.
Possiamo quindi dire che questo terpene permette un miglior assorbimento da parte della nostra testa, dei vari cannabinoidi contenuti nella cannabis, aumentando quindi le proprietà benefiche percepite e l’effetto entourage.
Questo rende la cannabis con genetiche ad alto contenuto di mircene, ideali per contrastare mal di testa o cefalee anche di tipo tensivo.

Qualità dei terpeni: ecco perché conviene lo spettro completo
La qualità di coltivazione della pianta di canapa influisce sulla quantità e qualità dei terpeni contenuti in essa.
Lasciando la pianta, crescere in modo naturale senza carenze o sforamenti si permette alla pianta di sviluppare un complesso terpenico di qualità e di conseguenza anche valori di cannabinoidi interessanti.
Mantenendo intatto il fitocomplesso durante l’estrazione si può formulare un olio di CBD ad ampio spettro con contenuto di Mircene, che permette quindi un miglior assorbimento.