Best practice naturali per migliorare la circolazione
La salute fisica passa dal sistema circolatorio – il sangue è il mezzo principale per far arrivare ossigeno e nutrienti ed averne una in perfetta funziona è sicuramente un buon toccasana.
1 Alimenti che aiutano la circolazione
2 Ripulire i vasi sanguigni
3 Cosa bere per fluidificare il sangue
4 Il CBD aiuta la circolazione?
5 Miglior metodo per attivare la circolazione sanguigna
1. Alimenti che aiutano la circolazione
Per una buona circolazione, si dovrebbe assumere grassi omega-3 e 6, limitando l’accumulo di colesterolo nelle arterie, puntare anche ad un’alimentazione ricca di fibre a basso indice glicemico
Ci sono poi una serie di alimenti che fanno bene al flusso sanguigno tra i più noti troviamo: il caffè ,il cioccolato fondente, il vino rosso ed il peperencino…
Tra i meni noti troviamo: le mele, gli spinaci, nocciole, radicchio, carciofi, liquirizia, arance e limoni…

Gli alimenti più efficaci però sono i frutti, quelli color rosso o blu-viola:
- Frutti di bosco
- Fragole
- Ciliegie
- Bacche di Acai
- Mirtilli
- Uva rossa
- Prugne
- Melograno
I frutti dal colore blu violaceo sono quelli più indicati poichè tale colore è dato dalla forte presenza di antociani.
Gli antociani sono flavonoidi con ottime proprietà antiossidanti, contrastano efficacemente i radicali liberi e sono un toccasana per il sistema cardiovascolare.
Un esempio di pasto sano consigliato per migliorare la circolazione
«Legumi, che hanno un’ottima azione antinfiammatoria, da abbinare agli spinaci, verdure ricchissime di vitamina C e tannini, il utto da aggiungere ad una piccola porzione di pasta integrale o se preferite ad un’insalata mista »
Integrazione
Oggi è molto difficile riuscire ad ottenere il fabbisogno di nutrienti attraverso il cibo – aggiungere al proprio regime alimentare integratori naturali è altamente consigliato.
Gli integratori si possono trovare sia come compresse con all’interno la “polvere” vegetale ricca di principi attiva sia liquidi in acool, acqua o olio, come estratti contenenti i principi attivi delle piante.
Integratori molto utili per la circolazione sono quelli al:
- Mirtillo
- Ginko Biloba
- Vite rossa
- Omega 3
Ripulire i vasi sanguigni in modo naturale
Per ripulire i vasi sanguigni da eccessivo colesterolo, il miglior modo è fare attività fisica e seguire un regime alimentare
Bere succo di limone e zenzero, agrumi e spezie come la curcuma, aiutani in quanto riducono i grassi nel sangue.
Integratori consigliati:
- Aglio
- Cardo mariano (aiuta a ripulire il sangue dalle tossine)
- Carciofo
- Mirtillo
- L-arginina

Cosa bere per fluidificare il sangue
Se l’obiettivo è rendere il sangue più fluido ed evitare coaguli per dirurre il rischio di trombosi, si deve in primis mantenere una corretta idratazione giornaliera.
La disidratazione, può rendere il sangue più denso…
Sembra strano ma oggi tantissime persone sono disidratate, complici i i ritmi frenetici della vita moderna e l’abuso di caffè e bevande energetiche…
Di seguito alcune piante che, se assunte come infuso sia in tisana o decotto, aiutano a fluidificare il sangue:
Zenzero
La sua radice è ricca di principi nutritivi ed antiossidanti tra cui il salicilato: stimola la circolazione ed aiuta le arterie a rimanere elastiche – molto utile in caso di coaguli di sangue.
Curcuma
Ottimo fluidificante, utile per coloro che soffrono di trombosi venosa, può essere assunta anche in caso di assunzione di cardioaspirina.
Vite rossa
Utilizzata sopratutto per la prevenzione del sistema circolatorio, è risultata molto efficace per la circolazione delle gambe, in particolare per le vene varicose.

4 Il CBD aiuta la circolazione
Sempre più persone si avvicinano al CBD contenuto nella canapa, la riserca ha visto infatti che il cannabidiolo ha diverse proprietà antiossidanti che favoriscono il sistema circolatorio.
Si infatti rivelato molto utile per ridurre la pressione alta e l’eccessiva pressione sistolica, questo perchè rilassa le pareti arteriose.
Integrare il CBD in una vita sana e dieta bilanciata può quindi aiutare nella prevenzione di infarti ed ictus ed aiutar enel recupero delle normali funzioni cardiachie post-evento traumatico.

Bisogna considerare anche che engli estratti di CBD, se sono a spettro completo, si trovano anche molti terpeni utili per aiutare il sistema cardio-circolatorio in particolare due:
Limonene
Terpene che porta il tipico aroma di agrumi e limone, svolge un’azione tonificante del sistema circolatorio – migliora la circolazione linfatica e venosa, aiuta a rafforzare i vasi sanguigni, fluidificando il sangue.
Terpinolene
Questo terpene riconoscibile dall’aroma di rosmarino/pino, è risultato molto utile per prevenire le malattie cardiovascolari.
- Prodotto in venditaOlio CBD 10% + CBG Full Spectrum€30.00 – €90.00
Miglior metodo naturale per attivare la circolazione
Il movimento degli arti favorisce la circolazione sanguigna. Preferire attività come nuoto o lunghe camminate, evitare quindi movimenti rapidi e di “alta tensione”.
Per favorire la circolazione, anche a casa, si consiglia di sollevare e distendere le gambe contro una parete o porta, oppure se impossibilitati, mantenerle alzate con l’ausilio di 2-3 cuscini sotto le ginocchia.